La 1^ Edizione della Gran Fondo Nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
La prima edizione della Gran Fondo nel parco in programma il prossimo 26 giugno darà l’opportunità a molti cicloamatori, per la prima volta, di correre interamente all’ interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; sarà caratterizzata da due percorsi: uno dedicato agli amatori di circa 110 km con circa 1700 metri di dislivello ed uno enogastronomico di 49 km dedicato ai cicloturisti.
” L’evento prende il nome di Gran Fondo Nel Parco – ha specificato Simone Carbutti Presidente del Comitato Organizzatore – per indicare il nostro ingresso, diciamo, “in punta di piedi” in uno dei Parchi più belli d’Italia. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere questi posti stupendi e far conoscere la cultura e le tradizioni di questa terra”.
“Il logo, l’orso marsicano su una bicicletta, racchiude l’essenza di quest’ evento – ha commentato il Dott. Antonio Carrara, Presidente Parco Naz. Abruzzo – Un evento ciclistico amatoriale secondo noi è un ottimo modo per far ammirare le bellezze dei nostri territori”
“Per Villetta Barrea e per tutti i Comuni del Parco è un occasione unica – ha precisato Giusy Colantoni Sindaco di Villetta Barrea – La Gran Fondo Nel Parco è una bella iniziativa che permette di far conoscere oltre che il Parco, anche i Comuni con le loro culture e tradizioni; abbiamo subito dato la nostra disponibilità al Comitato Organizzatore e collaboreremo fattivamente all’ evento.”
“Conosco questo territorio – ha commentato il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco – e penso che questa Gran Fondo sarà un successo visto anche la bravura e la professionalità del Comitato Organizzatore”.
Molto interessante il “Progetto Cultura della Gran Fondo Nel Parco”, esposto da Mariapia Graziani, che coinvolge i bambini delle scuole primarie i quali si cimenteranno in componimenti sia letterari che figurativi sui ricordi delle proprie famiglie legati alla bicicletta. La scuola vincitrice si aggiudicherà un premio messo a disposizione dagli Organizzatori della Gran Fondo
Ricordiamo che il primo weekend di settembre ci sarà a Pescasseroli la Gran Fondo MTB
la gara di mountain bike del PNA è organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica di Pescasseroli, lunga 43 km con un dislivello di circa 1100 metri ( percorso). Il percorso della granfondo è vario con tratti di asfalto, pavè, strada sterrata e strada di montagna.
Inoltre è previsto un percorso amatoriale di 25 km.
La gran fondo si svolge nei luoghi più belli del Parco Nazionale d’Abruzzo: parte dalla piazza principale di Pescasseroli, ne attraversa il centro storico, per poi continuare nella natura incontaminata fino a raggiungere il comune di Opi, uno dei borghi più belli d’Italia.
Related Posts
-
Sant’Eusanio del Sangro: la scuola rischia di chiudere, il sindaco lancia un appello originale
Nessun commento | Feb 10, 2025 -
LE TELEFERICHE (dal sito www.terremarsicane.it)
Nessun commento | Mag 10, 2016 -
NUOVO EVENTO CITTA CHE LEGGE: ANDREA VIGNALI CON “BIT ECONOMY”
Nessun commento | Apr 21, 2023 -
C’era una volta il West in Alto Sangro. Ricordi del passato cinematografico di Opi e Pescasseroli tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso
Nessun commento | Apr 27, 2025