Più recenti
Notizie dal web
Le Valanghe, il normale mutamento della natura che distrugge ciò che l’uomo ha creato. “La natura è mutamento o cambiamento”, disse Aristotele, tutto ciò che è frutto della
Continua a leggere
Storia
La nuova rubrica “Pillole di Toponomastica“, curata da Davide Boccia, intende essere una sezione dedicata all’origine e al significato dei nomi di luogo dell’Alta Val di Sangro. Difatti,
Continua a leggere
Articoli
Giovanni Cesidio Di Pirro nacque a Pescasseroli, in provincia dell’Aquila, il 20 marzo 1869 da Donato e Maddalena Cesidia Pandolfi. Nonostante la gracile costituzione, Giovanni
Continua a leggere
Notizie dal web
Un luogo dove fare e dove veicolare cultura, senza steccati ideologici e senza preclusioni. Nasce con queste finalità a Pescara il LABLIB, ovvero il Laboratorio liberale intitolato alla figura del filosofo,
Continua a leggere
Articoli
Giacomo è il primogenito di una famiglia molto facoltosa. Quand’era bambino il padre ha commesso suicidio, lasciando un vuoto che il figlio ha cercato di colmare con studi
Continua a leggere
Articoli
Su questo blog vi terremo informati sulla programmazione estiva del cinema Ettore Scola buona visione Sabato 12 sarà proiettato il film La tenerezza, un film di genere
Continua a leggere
Articoli
La cultura di un territorio è parte fondamentale della nostra esistenza, è costituita da un insieme di pratiche, conoscenze ma anche di oggetti che ereditiamo e che abbiamo
Continua a leggere
Articoli
Pescasseroli :Il comitato regionale CRI Abruzzo organizza una simulazione di maxi emergenza, il 4 Agosto 2017, a Pescasseroli, alla quale prenderanno parte coordinatori, soccorritori, simulatori e truccatori. L’allarme
Continua a leggere
Articoli
Pochi giorni e la XXX ECOLONGA Si svolgerà sabato 8 luglio a Pescasseroli, nello scenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, la 30^ edizione dell’Ecolonga, manifestazione podistica omologata FIDAL
Continua a leggere
Articoli
(foto Massimiliano Di Giovanni archivio Bioparco) Apprendiamo e riportiamo, ai nostri eventuali lettori, da una rivista del 1920 anno I^ n. 5, alcune notizie sulla caccia
Continua a leggere